Scuola Primaria "M. Saltini"

  via Magazzeno,19 tel. 059/ 681196   e-mail: moic82200d@istruzione.it

LA SCUOLA DEL LEARNING BY DOING

vs

 EARGChi sono i nostri insegnanti?
La scuola Saltini è composta da un gruppo docenti  di ruolo da diversi anni, che collabora nell’intento di strutturare una scuola come ambiente di apprendimento stimolante , favorendo un clima relazionale positivo, indispensabile per ogni proficua azione educativa e didattica.

dfQuali sono i nostri principi didattici e metodologici?
La scuola Saltini,in questi ultimi anni, ha incentrato la propria metodologia sulla didattica per competenze dove gli alunni apprendono approfondendo lo specifico di ogni disciplina.
Il fare e lo sperimentare per apprendere permettono, da parte degli studenti, di prendere coscienza degli argomenti e di interiorizzare il “sapere” per renderlo spendibile nella realtà della vita quotidiana.
Ecco perché abbiamo ritenuto opportuno  negli anni di lavorare con una didattica laboratoriale ed esperienziale, al fine di realizzare quel “Sapere” e “ Saper fare” che esprimono la vera essenza di ogni bambino.
Il sapere non è solo acquisire delle nozioni, ma è un saper fare, per essere persone e cittadini pensanti, consapevoli e con un ‘autonomia di giudizio: ciò permette di avere  rapporti positivi di collaborazione e di identificazione con gli altri. 

 

segLa didattica del fare
La scuola Saltini lavora da anni nell’ottica di una didattica laboratoriale.
Negli ultimi anni sono stati attivati  laboratori pomeridiani legati alla tecnologia e all’informatica: lo scopo è stato quello di creare situazioni di apprendimento che coniugassero conoscenze ed abilità specifiche, in una dimensione progettuale, fatta anche di sperimentazione ed esplorazione.
Tali attività sono altamente inclusive in quanto mirano sia a valorizzare le eccellenze, ma allo stesso tempo permettono di potenziare anche quei bambini che nelle normali attività curricolari incontrano alcune difficoltà. Per maggiori informazioni, consultare la sezione progetti.

ORGANIZZAZIONE

STRUTTURA

PROGETTI