Progetti: "Martiri per la Libertà"

PROGETTI DI PLESSO 

 OUTDOOR EDUCATION    

L’educazione all’aperto rappresenta una strategia educativa basata sulla pedagogia attiva e sull’apprendimento esperienziale in un contesto particolarmente stimolante e versatile: la natura che abbiamo intorno e, nel nostro caso, il giardino scolastico.
Uscire all’aperto significa utilizzare e apprendere da tutto ciò che l’ambiente e la natura mettono a disposizione, siano essi materiali ma anche i fenomeni atmosferici: la pioggia, la neve, il vento, la terra, il fango, le piante nelle varie stagioni. Anche gli insetti e i piccoli animali che si annidano tra la vegetazione, rappresentano uno stimolo e pretesto per nuovi  apprendimenti in un’ottica di cura e di valorizzazione di tutti gli esseri viventi.
Tutte le insegnanti sono coinvolte in attività di formazione, di aggiornamento e di progettazione di sezione e di plesso.

Muoviti Muoviti Special

Progetto di psicomotricità rivolto ad alunni H del Plesso; è prevista l’inclusione di compagni di classe a piccolo gruppo. Si avvale della collaborazione della dott. Elisabetta Romagnoli.

Io leggo Perché Progetto nazionale per incentivare l’amore per la lettura personale e migliorare la dotazione libraria della biblioteche scolastiche. In collaborazione con le Famiglie e le librerie del territorio.

Valorizzazione capacità espressive ed artistiche

Mostre e Concorsi

Le insegnanti del Plesso si riservano di partecipare ad eventuali concorsi educativi – didattici indetti durante l’anno scolastico per meglio integrare e potenziare il curriculo di base.

Progetto Acquerello: Corso di Pittura con la Tecnica dei colori ad acquerello

Il progetto si rivolge agli alunni della scuola  per avvicinarli alla tecnica pittorica che prevede il corretto uso del pennello, l’utilizzo dei colori, il disegno e l’applicazione del colore. Si avvale della collaborazione volontaria (a costo 0) del pittore Paolo Zironi

Primaria Martiri
martiri lib martiri lib