Piano per la formazione personale scuola 2016/2019
sezione in aggiornamento
La legge 107/2015 propone un nuovo quadro di riferimento per la formazione in servizio del personale docente, qualificandola come "obbligatoria. permanente e strutturale” (comma 124), secondo alcuni parametri:
a) il principio della obbligatorietà della formazione in servizio, intesa come impegno responsabilità professionale di ogni docente;
b) la formazione come "ambiente di apprendimento continuo", insita in una logica strategica e funzionale al miglioramento:
d) la definizione e il finanziamento di un piano nazionale triennale per la formazione;
d) l'inserimento. nel piano triennale dell'offerta formativa di ogni scuola, della ricognizione dei bisogni formativi del personale in servizio e delle conseguenti azioni da realizzare:
e) l'assegnazione ai docenti di una carta elettronica personale per la formazione e i consum culturali;
f) il riconoscimento della partecipazione alla formazione, alla ricerca didattica e all documentazione di buone pratiche, come criteri per valorizzare e incentivare la professionalità docente.
Le priorità previste dal Piano, per il triennio 2016/2019 sono:
- Autonomia organizzativa e didattica;
- Didattica per competenze e innovazione metodologica;
- Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento;
- Competenze di lingua straniera;
- Inclusione e disabilità;
- Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile;
- Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale;
- Scuola e Lavoro;
- Valutazione e miglioramento.
Ogni area rappresenta uno spazio formativo dedicato prioritariamente ai docenti, ma che coinvolge anche gli altri soggetti professionali (dirigenti, figure di sistema, personale amministrativo, tecnico e ausiliario).
Le priorità nazionali, riferimento per tutto il personale e per lo stesso MIUR, saranno considerate e contestualizzate dai dirigenti scolastici attraverso gli indirizzi forniti al Collegio dei docenti per l'elaborazione, la realizzazione e la verifica del Piano di formazione inserito nel Piano triennale dell'Offerta Formativa.
FORMAZIONE D'AMBITO:
in data 31/05/2017 si svolgerà, dalle ore 20,30, presso l'Auditorium di Medolla, il primo incontro della formazione dell'Ambito Territoriale n. 10 " PROGETTO FORMATIVO NOVA PER LO SVILUPPO DI SOFT SKILLS E CPACITA' DI AFFRONTARE PROBLEMI COMPLESSI DA PARTE DEI DOCENTI E DI FIGURE DI SISTEMA INTERNE ALLA SCUOLA" .
Poichè i contenuti prevedono pre requisiti forniti in formazioni precedenti, nella direzione Didattica e scuola secondaria di primo grado di Mirandola, negli istituti comprensivi di san Felice e Finale Emilia, Cavezzo, Concordia S/S e San Prospero / Medolla saranno i rispettivi Dirigenti ad individuare, all'interno di tali istituzioni Scolastiche, i docenti che parteciperanno alla formazione.
-2017-2018-avviso-pers-fisiche-docenti (1)
-2017-2018-avviso-pers-fisiche-docenti
-2017-2018-manifest-interesse-docenti
-all 1 manifestazione interesse 2017-18
-all A persone fisiche 2017-18
-Commissionevalutazioneneoassunti2
-Corso tutor dell'alternanza loc
-Formazione ambito 10 scuola primaria e secondaria di I grado castelfranco
-Formazione ambito 10 scuola primaria e secondaria di I grado fine-1
-nota-2915-del-15-settembre-2016-indicazioni-progettazione-attivita-formazione
-piano-nazionale-di-formazione-2016-2019
-pr. formativo la scuola fa bene a tutti nord
-Scheda di candidaturaSELEZIONEFORMATORIESPERTI