Giochi Matematici a squadre: l’IC Carpi Nord brilla tra entusiasmo, impegno e risultati eccellenti
Si è concluso con grande entusiasmo il percorso dell’I.C. Carpi Nord nei Giochi Matematici a Squadre, un’iniziativa che ha visto protagonisti alunni della scuola primaria e secondaria in un’esperienza stimolante, divertente e formativa. La proposta, in piena continuità con il progetto educativo dell’Istituto, ha messo al centro il valore dell’impegno e della collaborazione.
I piccoli matematici della primaria: squadra “Pi Greco Carpi Nord”
Ad aprire le competizioni è stata la squadra “Pi Greco Carpi Nord”, composta da 11 alunni della Scuola Primaria. I giovani partecipanti si sono distinti per energia e determinazione, affrontando con entusiasmo una sfida a livello nazionale.
Nella Coppa Ecolier (classi quarte e quinte), tra 42 squadre partecipanti, i nostri alunni hanno ottenuto:
-
7° posto nella Finale 1 (domenica 4 maggio, ore 17)
-
10° posto nella Finale 2 (lunedì 5 maggio, ore 10)
Risultati significativi che testimoniano il valore del lavoro di squadra e la voglia di mettersi in gioco.
Categoria Benjamin: perseveranza e successo per la secondaria
Martedì 6 maggio è stata la volta degli alunni della Categoria Benjamin, riservata alle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.
Nonostante la mancata qualificazione diretta alla finale nazionale durante la selezione locale del Liceo Fanti, i nostri studenti non si sono fermati. Hanno continuato ad allenarsi insieme, conquistando un posto nella Coppa Play di Bologna (6 aprile 2025) e da lì l’accesso alla Finale Nazionale.
Su 73 squadre in gara (scelte da oltre 1500 scuole in tutta Italia), l’IC Carpi Nord ha ottenuto due importanti piazzamenti:
-
Finale 1 – Martedì 6 maggio, ore 17
Squadra formata da 3 alunni di seconda media e 4 di prima: 8° posto assoluto, con una prestazione eccellente e solo due errori (20 punti di penalità). -
Finale 2 – Mercoledì 7 maggio, ore 10
Squadra composta da 6 alunni di prima media e 1 di seconda: 15° posto, affrontando con maturità una gara molto impegnativa per la giovane età.
Una matematica viva, appassionante e condivisa
Il nostro Istituto crede fortemente in una matematica che non sia solo calcolo e regole, ma creatività, passione, pensiero critico, collaborazione e perseveranza. Un approccio che stimola negli alunni curiosità, fiducia in sé stessi e spirito di squadra.
I risultati raggiunti sono frutto dell’impegno degli alunni in gara, ma anche di tutti i compagni che, durante l’anno, hanno partecipato alle diverse fasi preparatorie. Insieme si cresce e si vince.
E ora tocca ai Giochi Individuali
Il mese di maggio vedrà impegnati i nostri alunni anche nelle competizioni individuali:
-
Sabato 10 maggio, tre studenti (due della Primaria e uno della Secondaria) parteciperanno alle Finali dei Giochi Junior e dei Campionati Internazionali di Matematica Bocconi, che si terranno all’Università Bocconi di Milano.
-
Un'altra delegazione, sempre composta da alunni della primaria e della secondaria, affronterà la Semifinale dei Giochi Matematici Kangourou, presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Un percorso che continua, fatto di numeri, logica, sfide... ma soprattutto passione e lavoro di squadra.
Complimenti a tutti i nostri alunni per questi traguardi e in bocca al lupo per le prossime sfide!