Progetti Scuola Sec. 1°FOCHERINI 2021
A SCUOLA IN AUTONOMIA
![]() |
In seguito al progetto "A scuola in autonomia" in collaborazione con aMo (Agenzia per la Mobilità di Modena), è emersa la proposta di dotare la scuola di armadietti personali per gli alunni che ne facciano richiesta in modo da alleggerire gli zaini e consentire così ad un maggior numero di alunni di venire a scuola non accompagnati in auto dai genitori. |
ANNUARIO
![]() |
Antica tradizione della scuola O. Focherini l'annuario scolastico non è solo una raccolta di profili, nomi, e/o fotografie, di gite, manifestazioni e attività di un'organizzazione scolastica, ma rappresenta il vissuto emozionale degli studenti e di tutta la comunità . E da anni gli studenti e le famiglie sembrano apprezzare questo sforzo organizzativo di memoria storica e identitaria della scuola. |
DIARIO D’ISTITUTO
|
Dall'anno scolastico 2011/12 è stato introdotto il diario dell'Istituto comprensivo per gli allievi dalla classe terza della primaria alla classe terza della secondaria di I grado, al fine di agevolare le comunicazioni scuola famiglia. Tale strumento contiene il libretto delle giustificazioni, il libretto dei voti, il regolamento d’istituto e informazioni utili sulla vita della scuola. |
SPORTELLO DI ASCOLTO
![]() |
Servizio a disposizione di studenti e famiglie a sostegno di criticità nei rapporti tra studenti e studenti e adulti. |
GITA IN VAL SUGANA
La scuola organizza la gita in Valsugana per tutti i ragazzi delle classi seconde.Sono quasi 3 giorni di escursioni in montagna di percorsi guidati, di laboratori tematici, di serate trascorse insieme con allegria e creatività.
GEMELLAGGIO FOCHERINI-HAUPTSCHULE UNESCO
![]() |
Nell'ambito delle iniziative volte alla promozione delle lingue straniere, la scuola “O. Focherini” partecipa a un progetto di scambio scolastico con la Hauptschule UNESCO di Mondsee (Austria). Tale gemellaggio emerge dalla convinzione che l'esperienza dello scambio tra studenti rappresenti uno degli strumenti possibili, e probabilmente più efficaci, per vivacizzare e stimolare l'insegnamento e lo studio di una lingua straniera. L'apprendimento, se veicolato tramite un'esperienza di vissuto personale, influisce infatti sulla sfera emotiva, assumendo così uno spessore qualitativo che si ripercuote positivamente sulla motivazione allo studio della lingua e sulla formazione personale dell'individuo. |
VIAGGIO DELLA LEGALITA'
ODOARDO FOCHERINI
|
Ogni tre anni la Scuola intraprende in tutte le classi, attraverso un'attività interdisciplinare, un percorso di conoscenza sulla figura di Odoardo Focherini per valorizzarne la figura educativa. Inoltre viene organizzata una camminata al campo di smistamento di Fossoli. |
|
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO CURRICOLARE:
Area linguistica-artistica-espressiva
-
FOCHERINIFUTURE - IL GIORNALINO DELLA SCUOLA FOCHERINI
-
LABORATORIO CORTOMETRAGGIO
-
LABORATORIO DI PITTURA ZENTANGLE
-
LABORATORIO DI CHITARRA E MUSICA D’INSIEME
-
POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE
-
LABORATORIO DI LATINO PER LE CLASSI TERZE
-
SPAGNOLO
-
CAMPIONATO DI LETTURA
-
ROBOTICA E SCIENZE
-
GIRLS CODE IT BETTER
-
GIOCHI MATEMATICI
Area attività motorie espressive
-
ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA " TENNIS DA TAVOLO"
-
CORPO CREATIVO PROGETTO DI PSICOMOTRICITA'
-
LABORATORIO DI DANZE POPOLARI DAL MONDO
Progetti di educazione Ambientale e alla Salute
-
NON CAMBIARE IL CLIMA CAMBIA TU
-
IL CELLULARE E LE ONDE INVISIBILI
-
CONOSCERE LA CROCE ROSSA
-
EDUCARE AL DONO DEL SANGUE
- CI PENSI? MA QUANTO CI PENSI? (sensibilizzazione verso DCA)
-
CONOSCERE IL CONSULTORIO
-
RECUPERO NELL'UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DISCIPLINARI PER CONSOLIDARE LE ABILITÀ DI BASE.
-
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA PER ALUNNI BES
-
GULP – DISAGIO SCOLASTICO
-
DSA – LABORATORI SU: DISLESSIA E DISCALCULIA
-
LABORATORI DI ALFABETIZZAZIONE E DI POTENZIAMENTO DI ITALIANO L2
-
DIRITTO AL FUTURO (PROGETTO BOTTEGHE E PROGETTO ZENIT)
-
POTENZIAMENTO DI RISORSE EDUCATIVE E ASSISTENZIALI